Descrizione
di Giuseppe Scattolin
L’Islam si presenta nella storia umana anzitutto come religione, con una sua propria esperienza di Dio. Il nome di Dio ha una centralità assoluta nella vita e nelle parole di ogni musulmano. Dio è presente in tutte le circostanze, anche le più banali e quotidiane. Dio è la realtà assoluta attorno a cui ruota tutta la vita del credente. Egli è ricordato e invocato con espressioni che rivelano quanto e come sia vissuta la sua continua presenza. L’Islam si sente portatore di un messaggio religioso: la proclamazione del monoteismo (tawhid) più assoluto, contro ogni sua corruzione o falsificazione. È a partire da qui che si può percepire la visione islamica del mondo e del destino umano, e comprendere le dinamiche più profonde della sua storia.
Studiare il tema di Dio nell’Islam, cui è strettamente connesso il tema dell’uomo, significa toccare il messaggio originale dell´Islam, la forza della sua esistenza storica e la linfa vitale della sua vita quotidiana; significa toccare il sentire profondo di ogni musulmano.
Queste pagine esplorano dall’interno la visione islamica del mondo per aprire cammini di dialogo fra le due tradizioni religiose, il cristianesimo e l´islam.
pp. 128 – Anno 2004
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.